serie a calcio

Dieci giorni all’inizio del Campionato di Serie A 2020/21

Calendario Serie A 2020-2021: date, tutte le partite, ultime notizie

Quando inizia la Serie A 2020-2021? La Serie A 2020/21 partirà ufficialmente il 19 settembre 2020. È questa la data scelta dalla Lega Serie A al termine del Consiglio di Lega riunitosi il 3 agosto. Slitta quindi di una settimana l’inizio del prossimo campionato rispetto alla prima data ipotizzata del 12 settembre. L’ultima giornata sarà il 23 maggio. L’ultima giornata sarà il 23 maggio.

SQUADRE SERIE A 2020/2021

  • ATALANTA

  • BENEVENTO

  • BOLOGNA

  • CAGLIARI

  • CROTONE

  • FIORENTINA

  • GENOA

  • INTER

  • JUVENTUS

  • LAZIO

  • MILAN

  • NAPOLI

  • PARMA

  • ROMA

  • SAMPDORIA

  • SASSUOLO

  • SPEZIA

  • TORINO

  • UDINESE

  • VERONA

 

Il calendario della Serie A 2020-2021

La Juventus di Andrea Pirlo apre la stagione di Serie A contro la Sampdoria ma sarà un avvio difficile per i campioni d’Italia che poi sfideranno subito Roma e Napoli. Alla settima il confronto con la Lazio, mentre il derby contro il Torino sarà alla decima. Finale complicato contro Milan alla sedicesima e Inter alla penultima prima di chiudere contro il Bologna.

Sono sei i turni infrasettimanali previsti, mentre le soste saranno tre e in concomitanza con gli impegni delle Nazionali: domenica 11 ottobre, domenica 15 novembre, domenica 28 marzo 2021. Per quanto riguarda i turni infrasettimanali, le date sono le seguenti: mercoledì 16 dicembre, mercoledì 23 dicembre, mercoledì 6 gennaio 2021, mercoledì 3 marzo (anzichè il 3 febbraio quando si giocherà la semifinale di andata di Coppa Italia mentre la seconda il 10 febbraio), mercoledì 21 aprile e mercoledì 12 maggio.

Un record assoluto che verrà stabilito in questo campionato di Serie A sarà quello del maggior numero di titoli complessivi vinti dalle squadre partecipanti: ben 107

Il campionato di Serie A 2020-21 può contare, nuovamente, sul massimo numero di squadre che abbiano vinto almeno uno scudetto, cioé 13. Non solo.
In questo torneo sarà stabilito anche il nuovo record della somma del maggior numero di titoli italiani vinti dalle squadre presenti nel massimo campionato italiani.
Nel campionato di Serie A 2020-21, come già specificato, sono presenti 13 squadre che possono vantare almeno un titolo italiano (come già accaduto nel 2013-14, 2017-18 e nel 2019-20), ossia Bologna, Cagliari, Fiorentina, Genoa, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma, Sampdoria e Torino.

La presenza dello Spezia impreziosirà ancor più la rosa delle partecipanti visto che i liguri (grazie soprattutto al reclutamento dei giocatori da parte del comandante dei “Vigili del Fuoco di La Spezia”) si aggiudicarono il tricolore del 1944, conquistato al termine di un torneo disputato durante il periodo bellico, titolo ufficialmente valido per la “Coppa Federale del campionato di guerra”, ma riconosciuto come onorifico nel 2002 dalla FIGC.
Per eccesso di zelo, ma a dimostrazione del valore storico dei titoli rappresentati, potremmo citare anche la presenza dell’Udinese, che si aggiudicò, nel 1896, il primo titolo nazionale in ambito calcistico, scudetto, però, non riconosciuto visto che non esisteva neanche la federazione calcistica nazionale a quell’epoca.
A questo appello “storico” mancano, in pratica, solo 3 squadre, cioé Pro Vercelli, Casale e Novese.

 

Serie A, il calendario completo: si inizia il 19 settembre

Articolo tratto da:
https://www.Today.it
https://www.Numericalcio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Chiama ora!