Enada Primavera 2019: Il resoconto della 31° edizione con Andrea Ventre (AttivazioniGratuite.it)
Intervistato Ventre dice – “ENADA Rimini anche quest’anno ha offerto tante interessanti novità, gli elementi comuni che sono emersi visitando i vari stand sono stati l’innovazione tecnologica, la ricerca di soluzioni multiservizi e l’integrazione di nuove possibilità di gioco. Confrontandomi poi con le varie aziende e seguendo diverse conferenze stampe di concessionari e dell’associazione nazionale, ho condiviso la necessità di una nuova regolamentazione di settore oltre che del nuovo bando pubblico per le concessioni, ormai da troppo tempo rimandato: passaggi indispensabili per rilanciare il settore del gioco legale in Italia, attirando così i tanti investitori esteri potenzialmente interessati ad entrare nel nostro mercato e soprattutto dando garanzie e tutela ai circa 300 mila lavoratori del settore e alle loro famiglie. Le istituzioni devono capire che il Gioco Legale è un’enorme risorsa per il nostro Paese, oltre che uno strumento per combattere il gioco illegale e quindi la criminalità e tutti i rischi legati alla ludopatia, tutelando il gioco si tutelano i giocatori, non il contrario. Ma per dar seguito a tali auspici è per prima cosa necessario un cambio di rotta dell’esecutivo e un tavolo di confronto con il governo”. lp/AGIMEG