blog - attivazionigratuite.it

Gioco online, in forte crescita l’utilizzo del mobile.

Gioco online, in forte crescita l’utilizzo del mobile.

Nel 2017 la spesa nel gioco mobile ha toccato quota 354 milioni di euro (+52% sul 2016) con una penetrazione sull’intero comparto online del 27%. Negli ultimi quattro anni il numero di operatori è sceso dai 97 del 2014 ai 76 del 2017: di questi, 70 sono rimasti invariati rispetto all’anno precedente, 14 sono usciti e 6 nuovi sono entrati. I primi 10 operatori controllano circa il 70% del mercato. A febbraio 2018 il numero di operatori con iniziative riguardanti il Mobile si è attestato a 69, il 91% del totale. Nel 2017 il numero di iniziative Real Money su Smartphone (391) e Tablet (157) è stato pari a 548, il +13% rispetto alle 487 dell’anno precedente. Dal gennaio 2017 è attivo il nuovo protocollo di comunicazione per la raccolta dati del flusso di gioco per canale e piattaforma. Il 98,3% del gioco online arriva da internet, il restane 1,7% da app. Per le scommesse sportive, il 77% delle giocate arriva da mobile (il 23% da desktop), inverso il discorso per le altre tipologie di gioco: per i Casinò games, il 70% da desktop e il 30% da mobile, per i Cash Games l’83% da desktop e il 17% da mobile mentre per i Tournament Games il 67% da desktop e il 33% da mobile.

 

Lo scorso anno i giocatori unici – ovvero coloro che hanno almeno un conto gioco aperto – sono stati in media 3,8 milioni al mese, con il picco registrato a luglio (oltre 4 milioni, seguito da agosto con 3,9 milioni). A fine 2017 si contano 3,7 milioni di giocatori per un totale di 8,2 milioni di conti gioco: in media in Italia ogni giocatore online ha circa 2 account su cui scommettere. Nella distribuzione geografica dei giocatori, il 48% vive al Sud o nelle isole, il 22% al Centro e il 30% al Nord. Nell’82% dei casi a puntare via internet è un uomo, nel restante 18% è una donna (nel 2016 le donne rappresentavano il 17%). Per fasce d’età, il grosso delle giocate arriva da 25-34enni (29% del totale) seguiti dai 35-44enni (24%). Al 18% sia la fascia 18-24 sia quella 45-54, mentre gli over 55 rappresentano il restante 11%. Dei 3,8 milioni di giocatori medi mensili, il 25% è considerato attivo, ovvero ha puntato almeno una volta al mese, il 29% è inattivo (ha effettuato almeno una giocata negli ultimi 5 mesi), mentre il 46% è dormiente, cioè non gioca da 6 o più mesi (nel 2016 la percentuale di giocatori dormienti raggiungeva il 50%). Rispetto al 2016 – riporta il Report dell’Osservatorio sul gioco online del Politecnico di Milano – è cresciuta la media di giocatori attivi (nel 2017 rappresentavano il 25% del totale contro il precedente 22%), pari a 959 mila al mese contro i 766 mila dell’anno precedente. Considerando i soli giocatori attivi, a fine 2017 ognuno aveva in media 1,3 account: il numero dei conti gioco lo scorso anno è salito del 29% rispetto al 2016 (1,2 milioni contro 955mila). La spesa media per giocatore lo scorso anno è stata di 120 euro, un dato in crescita dell’8% rispetto ai 111 euro del 2016. Nel 2017 sono stati depositati sui conti gioco online 3 miliardi di euro, il +38% rispetto ai 2,1 miliardi dell’anno precedente (con 91 milioni di transazioni effettuate, il +37%), di cui 1,85 miliardi ritirati. Nel 2017 si sono registrati 698mila nuovi giocatori (+30%) che hanno aperto per la prima volta un account, 494mila nuovi giocatori attivi (+38%), che hanno giocato per la prima volta nell’anno di riferimento, e 409mila nuovi giocatori unici che hanno aperto il loro primo conto depositandovi del denaro (+16%), pari a 192,3 milioni di euro (il 6% del totale deposto da tutti i giocatori). La gran parte dei nuovi giocatori effettua un deposito entro 30 giorni, nell’80% dei casi entro i primi 3 giorni.

 

 

Gioco online, in Campania il maggior numero di giocatori, seguita da Sicilia e Lombardia.

 

Il 48% dei giocatori attivi abita al Sud Italia e nelle isole, il 30% al Nord e il 22% nelle regioni del Centro. La Campania detiene il maggior numero di giocatori attivi, pari al 17% del totale nazionale, seguita dalla Sicilia con il 13% e dalla Lombardia con il 12%. In doppia cifra il Lazio, con l’11%, seguito dalla Puglia con il 9%. Dall’analisi della tipologia di gioco emerge che la Campania è al primo posto (seguita sempre dalla Sicilia) per Scommesse sportive (19%), Tournament Skill (16%) e Poker Cash (18%), mentre per i Casinò Games è prima, ma a pari merito con la Sicilia (17%). Il Lazio è al terzo posto per le Scommesse sportive, mentre la Lombardia lo è per Tournament Skill, Poker cash e Casinò Games. A livello di spesa nel gioco online, il 46% arriva da Sud e isole, il 34% dal Nord e il 20% dal Centro. La Campania è prima anche in questa speciale classifica con il 15%, seguita da Lombardia (13%) e dalla coppia Sicilia-Lazio (entrambe al 12%). La Campania è in testa nella spesa su Scommesse sportive e Poker cash (in tutte e due i casi con una quota del 17%), mentre la Lombardia primeggia nelle spesa nei Tournament Skill (14%) e dei Casinò Games (ancora 14%).

Interessante il dato sulla spesa per singolo giocatore: in testa la Liguria, dove ogni giocatore attivo spende 147 euro, seguita dal Trentino Alto Adige con 135 euro e dall’Abruzzo con 131 euro. Quarto posto per la Lombardia con 130 euro, seguita dal Lazio con 129 euro, mentre la Campania è in penultima posizione con 104 euro, preceduta dalla Sicilia a quota 112 euro.

GGR da Regioni e Giochi
Sport BettingTournament SkillCash PokerCasino Games
Campania17%Lombardia14%Campania17%Lombardia14%
Lazio13%Campania12%Sicilia13%Sicilia13%
Lombardia12%Lazio12%Lazio12%Campania13%
Sicilia11%Sicilia10%Puglia10%Lazio11%
Puglia10%Puglia8%Lombardia8%Puglia8%
Calabria5%Piemonte6%Piemonte6%Piemonte6%
Piemonte5%Emilia6%Emilia5%Emilia6%
Emilia5%Toscana5%Calabria5%Calabria5%
Toscana5%Calabria5%Toscana5%Toscana5%
Veneto3%Veneto4%Veneto3%Veneto4%
Sardegna3%Sardegna3%Marche3%Abruzzo3%
Abruzzo3%Abruzzo3%Sardegna3%Sardegna3%
Liguria3%Liguria3%Liguria3%Liguria2%
Marche2%Marche2%Abruzzo2%Marche2%
Basilicata1%Trentino1%Umbria1%Friuli1%
Umbria1%Umbria1%Basilicata1%Umbria1%
Friuli1%Friuli1%Trentino1%Basilicata1%
Trentino1%Basilicata1%Friuli1%Trentino1%
Molise1%Molise1%Molise1%Molise1%
Val D’Aosta0%Val D’Aosta0%Val D’Aosta0%Val D’Aosta0%

cr/AGIMEG

 

AttivazioniGratuite.it per tutti le attività commerciali che vogliono intraprendere l’attività di Punto Vendita Ricarica (PVR) garantisce i Migliori Guadagni del settore su Scommesse Sportive, Casinò online, Virtual, Ippica e Giochi di Carte, oltre tanti promozioni e incentivi (tra cui La lotteria dei PC) che ci hanno contraddistinto come leader del mercato dei servizi per attività commerciali e associazioni. Ci piace sottolineare che le promozioni che offriamo non sono il motivo di tale successo, oltre a quest’aspetto infatti vi è la commistione di tanti elementi:

  1. Abbattimento dei costi, quali cancellazioni di Royalty, Canoni, Vincoli, ecc
  2. Completezza dei servizi offerti (non solo giochi, ma anche Servizi Telematici, NoleggioSlot, ecc),
  3. Affidabilità – tutti i servizi sono regolamentati da concessioni e operano nel totale rispetto delle norme di settore
  4. Assistenza – Massima disponibilità e operatività 7 giorni su 7.

 

Contattaci per aprire il tuo Punto Scommesse,

o per aggiungere alla tua Attività Commerciale un Punto Vendita Ricarica (PVR)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Chiama ora!