Il Punto Vendita Ricarica (PVR)
Prima di capire come aprire un PVR cerchiamo di capire quali differenze intercorrono tra un PVR e la classica Agenzia da Banco, quali differenze ci sono nella sua gestione e qual è il funzionamento corretto di questa attività.
Qui di seguito andiamo a vedere le principali Funzioni del PVR:
Può aprire il conto gioco ad un proprio cliente. Il PVR ha un suo personale accesso al pannello di controllo dal quale potrà effettuare l’apertura del conto gioco ai propri clienti. Per farlo bisognerà compilare i suoi dati anagrafici e inviare entro 3 settimane via mail o tramite whathsapp la foto di un documento valido,
- Può caricare il conto gioco del proprio cliente. Accedendo al pannello di controllo il PVR può trasferire denaro dal conto del punto al conto gioco del cliente. Oppure ricaricarlo con Postepay, Bonifici, Carte di credito,
- Può effettuare il pagamento delle vincite. Può accreditare la vincita sul conto gioco del cliente, sulla sua Postapay, sulla sua paypal, sulla sua carta di credito o pagargliela in contanti,
- Può effettuare la cosiddetta Giocata Assistita. Per assistere i giocatori che hanno poca dimestichezza con il pc, ottenendo il loro consenso, il PVR può accedere al loro conto gioco ed effettuare la giocata per conto loro,
- Può effettuare la stampa dei Ticket, che sono i promemoria di giocata,
- Aprire un PVR è semplice, veloce ed economico. Per farlo basta effettuare la vostra richiesta ed inviarci un documento valido e P.IVA della vostra attività commerciale. Al resto pensiamo noi, occupandoci di tutta la parte burocratica e garantendovi l’apertura nell’arco di meno di 24 ore del vostro PVR.
Quali sono i vantaggi di un PVR:
Aprire un PVR non solo è un’operazione veloce e conveniente, ma riserva anche diversi vantaggi:
- Nessun costo di licenza o vincolo. Licenze da banco o corner hanno dei canoni mensili, e vincoli di produzione mensili dai 30.000 euro a salire;
- I PVR ottengono provvigioni anche se i propri clienti giocano online fuori dalla nostra sala (anche tramite smartphone e tablet);
- Non c’è bisogno di alcun permesso per aprire un PVR e non bisogna rispettare alcun vincolo né tanto meno è soggetto ai limiti di distanze dai centri sensibili come scuole o chiese, come avviene per le agenzie con licenze da banco.
I vantaggi di un Punto Scommesse PVR sono davvero importanti.
Viste le indicazioni da parte di ADM nei confronti della raccolta gioco nei locali pubblici, che prevede sempre più restrizioni, riduzione delle slot, orari prefissi dai comuni, distanze dai luoghi sensibili nonché il rilascio dei nuovi diritti per la raccolta del gioco fisico tramite i “corner ed agenzie”, e il rinnovo degli esistenti pari ad un massimo di 15.000 punti per tutto il territorio nazionale, diventa evidente come tutti gli altri locali, ad oggi abituati ad avere un aggio dalla raccolta dei giochi, verranno inevitabilmente “tagliati fuori”.
A questo punto visto che il punto vendita ricariche non può che essere associato ad un’altra attività prevalente, e non incappando in nessuna delle restrizione qui sopra descritte, diventa evidente come a costo zero, si possa entrare a far parte del mercato dei giochi da protagonista.
Ecco un elenco di tutti i vantaggi riservati ad un PVR Punto Scommesse:
- Guadagnare anche quando l’attività è chiusa, grazie alla possibilità dei propri clienti di gestirsi in modalità autonoma ed indipendente.
- Avere a diposizione un ventaglio di profili guadagno personalizzabili ad alto rendimento.
- Essere supportati da uno staff commerciale esperto.
- Essere supportati da un call center operativo 7gg su 7 dalle 9:15 alle 20:00.
- Offrire un palinsesto sport, completo, facile ed intuitivo.
- Offrire le quote degli eventi tra le più alte del mercato.
- Offrire ai propri clienti la scommessa assistita.
- Offrire ai propri clienti tutta la gamma dei giochi, dai giochi numerici con jackpot (più di 2000 slot on line, giochi del casinò, poker, scopa, briscola, burraco, giochi virtuali, ippica e tutte le novità in arrivo sul mercato Italiano).


Cosa occorre esporre nel locale?
Il PVR non è un punto gioco, pertanto, non esiste nessun obbligo di esposizione in capo a lui. Il titolare della concessione, autorizzato dai Monopoli di Stato, ha l’onere di esporre sul sito stesso tutti i loghi di gioco sicuro e vietato ai minori.
Che attività svolge un PVR?
Apertura dei conti gioco nominativi e ricariche conto gioco on line.
Il PVR assiste il proprio cliente?
Certo lo assiste nella misura in cui il cliente chiede informazioni per l’utilizzo del proprio conto gioco e relative funzionalità di ricarica e giocata, esattamente come ciascun esercente assiste i propri clienti.
Il PVR paga le vincite?
Il PVR è titolato solo ed esclusivamente ad incassare IDP (istanza di prelievo) o detti anche voucher, emessi direttamente dal giocatore dal proprio conto gioco di importo non superiori ad euro 2999.99 e a pagare gli stessi per conto del concessionario che lo ha preventivamente autorizzato a farlo mediante abilitazione da sistema.
Il PVR è equivalente ad un punto o negozio sportivo?
No, non è assolutamente autorizzato ad essere né un Punto né un Negozio sportivo è un PUNTO VENDITA RICARICHE GIOCO ON LINE.
Il PVR ha necessità di richiedere licenza pubblica sicurezza (TULPS)?
NO. Non essendo né un Punto né un Negozio non può fare richiesta Tulps.
Il PVR può avere slot all’interno del proprio esercizio?
Certo, nel rispetto della normativa prevista dal settore che regolamenta le slot.