Incremento del Gioco Online: Scommesse e Slot online
Tra il 2013 ed il 2016, i giochi del canale fisico hanno registrato un incremento della spesa del +11,1%. Nel 2013 infatti scommesse sportive, ippiche, Lotto, giochi numerici a totalizzatore, lotterie, bingo, awp, vlt ed apparecchi a premi avevano registrato una spesa di 16,3 miliardi di euro, salita a 18,1 miliardi nel 2016. E’ quanto viene fuori dai dati elaborati dall’Adm. Riguardo i singoli giochi, nel canale fisico in crescita scommesse sportive (+29,9%), Lotto (+38,7%), awp (+17,2%) e vlt (+9,4%). In calo invece le scommesse ippiche in agenzia (-31,4%), i giochi numerici a totalizzatore (-8,6%), le lotterie (-8,5%), il Bingo (-21%) e gli apparecchi con premi in denaro (-22,1%).
Per quanto riguarda invece la spesa per i giochi su canale telematico, l’incremento è stato del +41,1%, passando dai 727 milioni del 2013 ai 1.026 milioni del 2016. Quasi raddoppiate le scommesse sportive, passate da 192 milioni a 362. In forte crescita anche il Lotto (da 5 a 17 milioni), slot online (da 116 milioni a 296) , i giochi da casinò (+20,8%). In calo invece il bingo (-15,6%) ed il poker a torneo (-24,7%). Il poker cash ha perso praticamente metà mercato, passando da una spesa di 141 milioni nel 2013 a 73 nel 2016 (-48,2%). In aumento anche l’Erario, sia per quanto riguarda i giochi sul canale fisico sia per quelli online. Nel 2013 infatti, i primi hanno portato nella cassa dello Stato poco più di 8 miliardi di euro, mentre nel 2016 9,8 miliardi, con un incremento del 22,5%. I giochi online invece sono passati dai 168 milioni di euro del 2013 ad i 234 del 2016 (+39,3%). I principali contribuenti nel 2016 per il canale fisico sono state le awp (con quasi la metà della spesa destinata all’Erario, seguite dal Lotto (1,8 miliardi di euro), Lotterie (1,33 miliardi) e vlt (1,27). Tra i giochi online invece, il primo contribuente lo scorso anno è stato il settore delle scommesse sportive (79 milioni), seguito dalle slot online (59) e dai giochi da casinò (29 milioni).
Vola la spesa nel gioco online anche nel 2017. Infatti, nei primi nove mesi dell’anno l’incremento è stato superiore al 25,7%, passando dai 717,2 milioni del periodo gennaio-settembre 2016 ai 906,3 milioni di euro dell’anno in corso. L’aumento della spesa ha interessato, in misura più o meno significativa, tutti i giochi online, ad eccezione del poker cash che, pur rappresentando una fetta importante di mercato (52 milioni di euro nei primi nove mesi del 2017), ha registrato una flessione del 4,2% sull’anno precedente (54,3 milioni). La prima voce in termini di spesa è costituita dai casinò games, che continuano a trainare il mercato del gioco via internet: nei primi nove mesi dell’anno la spesa è stata di 408,3 milioni di euro, pari al 45,5% del totale, in aumento del 29,5% sull’anno precedente (315,3 milioni). Ancora più significativa la crescita delle scommesse sportive che hanno superato i 339 milioni di euro (37,4% del totale), il +34% rispetto ai 253 milioni del 2016. Terzo gioco per importanza, il poker a torneo, che registra un +17,7% a 61,8 milioni (6,8% della spesa totale). In termini percentuali, l’incremento maggiore si evidenzia nel betting exchange, lo scambio scommesse tra giocatori, che tra gennaio e settembre 2017 è cresciuto dell’81,8% attestandosi a 4 milioni di euro contro i 2,2 milioni del 2016. Segno più anche per scommesse virtuali (+5,1% a 8,2 milioni di euro), Ippica (+3,4%) e Bingo (+2,5%).
Cosa cercano i giocatori di scommesse sportive online e quale risulta, di conseguenza, la piattaforma di gioco ideale a soddisfare le loro richieste?
Le abitudini di gioco in merito alle scommesse sportive portano alla luce un massiccio incremento nell’utilizzo delle piattaforme online. Desktop, smartphone e tablet (tramite collegamento diretto al sito e, solo raramente, tramite l’App) sembrano essere diventati strumenti piuttosto consueti, incrementando il numero di partite sulle quali scommettere. In effetti, il procedere attraverso la modalità online porta con sé alcuni vantaggi unanimemente condivisi. Lo smartphone o il tablet, restituiscono un senso di maggior libertà, consentendo al giocatore di dedicarsi alla scommessa anche durante i ritagli di tempo che scandiscono le singole attività quotidiane.
Tra la rosa di caratteristiche proprie agli smarthphone e ai tablet, alcune sono indispensabili per progettare un sistema conforme alle loro peculiarità. Tenendo conto della velocità e della leggerezza con la quale abitualmente si interagisce con questi device, una buona app deve: agevolare una focalizzazione attenzionale poco impegnata con la presenza di un’unica informazione per schermata; utilizzare una dimensione dei caratteri adeguata tale da consentire una manualità più agevole; garantire che il susseguirsi di schermate rispecchi il modo dinamico e veloce proprio di questi dispositivi.
Il Pc, di contro, velocizza l’esecuzione grazie una visualizzazione più immediata e mirata alle singole discipline. Rimanda ad un vissuto di scommessa più comodo, più intimo e più ragionato. Gli elementi che si richiedono a un pc sono diversi da quelli da un’App, e dunque devono essere adeguati al device senza trasferire il modello App su Pc: non ci deve essere un susseguirsi di schermate inusuale, laddove le dimensioni dello schermo consentono di disporre in un’unica pagina più elementi, senza per questo impedirne facile lettura. Ciò affinché il percorso non rischi di richiedere un dispendio di tempo maggiore proprio a causa della necessità di scorrere singolarmente ciascuna schermata. I driver che solitamente inducono un giocatore a registrarsi a uno o più siti di scommesse sportive seguono dei criteri abbastanza standardizzati e vengono principalmente ricondotti a due differenti dimensioni.
Un primo canale di accesso, che suggerisce l’esplorazione di determinati operatori, è rappresentato dalla risonanza mediatica riconosciuta a determinate piattaforme, nonché alla loro popolarità/notorietà tra la cerchia di conoscenti e amici. In secondo luogo, la possibilità di accedere a dei bonus in fase di registrazione fornisce un valido incentivo per il quale scegliere di registrarsi ad una nuova piattaforma, valutandone caratteristiche e modalità di funzionamento.
Gli elementi che spingono a preferire un sito di scommesse piuttosto che un altro sono riconducibili sia ad aspetti funzionali che prettamente visivi. Gli aspetti funzionali sono dunque legati a: numerosità delle quote, fruibilità della schermata, presenza di promozioni. Mentre quelli visivi sono rappresentati da: ridotte alternanze cromatiche, layout grafico ordinato ed essenziale, poche informazioni per schermata
Un buon mix è rappresentato pertanto da una piattaforma in grado di restituire un’esperienza di navigazione che, seppur articolata, risulti semplice e chiara a livello visivo. Infatti, una buona piattaforma deve essere in grado di mantenere l’essenzialità delle informazioni pur offrendo una campo d’azione ampio e strutturato (possibilità di scommettere su diverse discipline, contenere quote diversificate). Inoltre, sin dalla prima fase di registrazione, la piattaforma deve consentire una facile lettura e giungere alla fase conclusiva nel minor tempo possibile, profilandosi come un’operazione lineare e veloce.
Noi di AttivazioniGratuite.it da anni siamo specializzati nei giochi su canale telematico, nella consulenza ed affiliazioni di PVR (Punti Vendita Ricarica), questo ci ha permesso di costruire una vasta rete di punti in tutta Italia oltre che un’ampia scelta di soluzioni per i clienti che vogliono entrare nel mondo del betting, in particolar modo diamo la possibilità di sviluppare lavoro sia all’interno dei locali dedicati al gioco che online; tramite la nostra consulenza, infatti, il cliente che apre un PVR potrà creare una rete di conti gioco, in cui tutti i clienti registrati avranno una vasta scelta di giochi (Scommesse Sportive, Live, Casinò online, Poker, Virtuali, Ippica, ecc) con cui giocheranno da qualsiasi posto e con qualsiasi terminale (PC, Smartphone e Tablet) caricando e prelevando le proprie vincite sia tramite il punto, che attraverso diversi strumenti, quali: Postepay, Bonifico, Carte di Credito, Skrill. ecc
Il tutto senza alcun costo di attivazione, canoni e vincoli, con delle provvigioni al di sopra della media e con promozioni e bonus per i clienti che aprono il conto gioco imbattibili, il tutto mirato a massimizzare le entrate del PVR e facilitare le registrazioni di nuovi clienti.
Leggi alcuni articoli per avere maggiori informazioni sui PVR (Punti Vendita Ricarica) e come poterti affiliare: