Incremento delle Scommesse online e calo del Gioco nelle Agenzie
Nel 2018, per il terzo anno consecutivo, in Italia è scesa la spesa nel gioco fisico e cresciuta quella nell’online. E’ quanto emerge dal Libro Blu 2018 di ADM: lo scorso anno le giocate via internet hanno infatti pesato per il 29,4% rispetto al totale, attestandosi a 31,4 miliardi di euro, nel 2017 sono state pari al 26,4% (26,9 miliardi) mentre l’anno prima valevano il 22,1% (21,3 miliardi) dell’intero comparto dei giochi. Nel triennio, dunque, il gioco online è cresciuto del 7,3%. In questo trend hanno avuto un peso rilevante le misure legislative a contrasto della rete fisica adottate da molte regioni italiane, come il distanziometro che in alcuni casi ha di fatto espulso il gioco lecito dal territorio, come nel caso del Piemonte. Proprio questa regione ha registrato il crolla più significativo della spesa nei giochi nel 2018, in particolar modo nel settore degli apparecchi da intrattenimento che hanno perso il 21,6%, portando il totale regionale a un calo complessivo del 10,6%. La stretta su slot e sale giochi ha quindi influito in maniera importante sul gioco fisico. Agimeg
Ma perchè questo incremento del Gioco online?
Scopriamo cos’è il Punto Vendita Ricarica (PVR)
Il Punto Vendita Ricarica (PVR) è un’attività che recluta giocatori per un sito di scommesse sportive tramite un’attività commerciale aperta al pubblico. Internet point, bar, tabacchi, edicole, sale giochi, sono tutte opportunità di lavoro alle quali e’ possibile affiancare il business delle scommesse. Che tu abbia un’attività già avviata o l’intenzione di aprirne una, la soluzione dell’affiliazione è un reale vantaggio commerciale di possibile aggiunta di utili. Tramite queste attività di Punto Vendita Ricariche (PVR) potrai attivare il tuo conto affiliato e aprire e ricaricare direttamente i tuoi giocatori, dando vita alla tua rete di scommettitori.
Dunque, per attivare un PVR basta avere già un attività commerciale aperta come ad esempio Bar, Edicola, Internet Point, Rivendita di Tabacchi, Sala Pubblica da Gioco, Circoli Privati, Vendita Gadget e Servizi, Centro Elaborazione Dati e/o comunque qualsiasi attività commerciale rivolta al pubblico
Non ci sono costi da corrispondere alla società, non sono imposti vincoli di alcuna natura.
- Si può arredare il locale come meglio si preferisce o in base alle proprie possibilità.
- Sono necessari solo un pc di cassa e un paio di pc a disposizione della clientela, collegati ad una stampante termica.
- Non ci sono canoni, vincoli o penali.
- Non si possono fare scommesse da banco: questo vuol dire che il gestore non può effettuare la scommessa al cliente da un unico conto madre, ma deve aprire il conto intestato al cliente e poi può effettuargli le giocate alla cassa.
Perchè il Punto Vendita Ricarica è così conveniente?
Apri il tuo Punto Vendita Ricarica a Costo Zero!
E’ la soluzione ideale per chi non è del settore e vuole prendere dimestichezza con il mondo delle scommesse e per chi vuole lanciarsi in una nuova sfida, senza sostenere un investimento eccessivo. Si tratta di una piattaforma molto semplice nell’utilizzo. Il gestore avrà un conto madre, ovvero un conto di gestione che serve unicamente per controllare vincite e guadagni, registrare nuovi clienti, ricaricare i conti gioco dei clienti e effettuare giocate assistite sui conti giochi dei clienti registrati. Quando un cliente entra nel proprio locale, il gestore gli aprirà il conto giochi; dopo che il cliente avrà effettuato il primo accesso (anche con smartphone) allora il gestore caricherà tramite il conto madre il conto del cliente. Fatto ciò la scommessa potrà essere giocata in tre possibili soluzioni:
- il gestore tramite il conto madre sviluppa la scommessa voluta dal cliente e prima di confermarla sarà il cliente a inserire user e password identificativi del proprio conto giochi;
- il cliente si siede alle postazioni pc e sviluppa autonomamente la scommessa emettendo un codice prenotazione che consegnerà al gestore;
- il cliente esce dall’attività e gioca autonomamente a casa sua.
In ognuno dei tre casi, i soldi movimentati costituiranno l’utile della rete del gestore.