Monopoli: importanti investimenti nei sistemi per il gioco online.
Approvato dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli il Piano della performance 2017-2019, il Piano strategico per il triennio 2018-2020, il Piano Pluriennale degli investimenti per il triennio 2018-2020 e il budget economico 2018. Previsto, nel documento programmatico per il 2018, che fissa costi e investimenti per l’Agenzia, un budget complessivo da 937 milioni di euro, una spesa da 837 milioni di euro per i costi di gestione e di 100 milioni di euro per gli investimenti. Inoltre è stato definito un limite di spesa mensile non superiore “a 75,7 milioni di euro” nella fase di esercizio provvisorio, per un periodo non superiore a quattro mesi. Confermato poi l’organico di 12.580 unità dell’agenzia. Tra le macroaree in cui è suddiviso il Piano Pluriennale degli investimenti per il triennio 2018-2020, anche progetti di evoluzione del sistema informativo: “I progetti comprendono le attività inerenti l’innovazione e lo sviluppo del sistema informatico di ausilio alle attività istituzionali in materia di giochi e di tabacchi, nonchè quelle finalizzate a potenziare i servizi on-line di comunicazione e supporto agli utenti interni ed esterni e a ottimizzare i servizi e i costi di gestione del personale”.
Per Giochi Ippici e Sportivi 1.180.000 euro per il 2018, 1.180.000 euro per il 2019 e 1.180.000 euro per il 2020: “I benefici attesi riguardano la corretta gestione di tutti gli avvenimenti ippici e sportivi inseriti nei palinsesti anche attraverso l’aggiornamento ed il continuo miglioramento delle architetture e dei sistemi per garantire il mantenimento di un elevato grado di affidabilità, sia a livello di prestazioni che di sicurezza. Inoltre, l’automatizzazione dei processi di creazione, gestione e controllo degli avvenimenti e delle scommesse a quota fissa consentirà di migliorare l’efficienza dei processi stessi grazie alla riduzione dei tempi di gestione e alla minore probabilità di errore. Infine, l’adeguamento alla normativa di gioco e l’inserimento di nuove tipologie di scommesse punta anche ad ottenere un sempre maggiore favore del pubblico dei giocatori e a contrastare il gioco illegale”. Oltre 3,9 milioni di euro saranno destinati alla Gestione delle Concessioni e degli adempimenti dei Concessionari dei Giochi, equamente ripartiti in 1.359.000 euro nel 2018, 1.359.000 euro nel 2019 e 1.359.000 euro nel 2020: “Il progetto è volto alla semplificazione, ottimizzazione e dematerializzazione dei processi amministrativi per la gestione e il controllo degli adempimenti a cui sono tenuti i concessionari dei giochi ippici e sportivi. L’automatizzazione dell’intero iter di concessione consente, inoltre, una maggiore tracciabilità ed efficienza nella gestione dei flussi finanziari tutelando, al contempo, i giocatori e la trasparenza del gioco”. Infine, al Gioco del Lotto e Lotterie, 540.000 euro nel 2018, 540.000 euro nel 2019, 540.000 euro nel 2020: “Il sistema sarà reso più affidabile tramite la bonifica dei dati non congruenti. La maggiore usabilità del sistema comporterà anche il beneficio di un aumento della produttività. Inoltre, dal processo di automazione del processo di gestione della gara si otterrà una maggiore efficienza nei controlli”. cdn/AGIMEG