In questo articolo sono riportate informazioni importanti per capire le Tipologie di Scommesse nel Calcio e le Regole fondamentali per scommettere in modo informato.
Nella scommessa a quota fissa occorre pronosticare l’esito di un evento ad una quota prestabilita. La vincita della scommessa viene quindi calcolata moltiplicando l’importo scommesso per la quota assegnata all’evento pronosticato. Il palinsesto è l’insieme degli avvenimenti sportivi proposti. L’avvenimento è l’oggetto della scommessa.
Per esempio, una partita di calcio, un incontro di tennis o una gara di Formula 1. Ogni avvenimento viene contraddistinto da un codice numerico. L’esito è ogni possibile risultato della scommessa (es. nella scommessa calcistica “l’Esito Finale 1X2”, gli esiti possibili sono 1, X e 2).
La scommessa Live è una tipologia di scommessa effettuata durante l’effettivo svolgimento di un evento sportivo in cui le quote associate ai vari esiti cambiano continuamente, a seconda dell’andamento dell’evento stesso. Potrebbe verificarsi che durante lo svolgimento dell’evento, alcune o tutte le scommesse possano essere chiuse e non disponibili al gioco, a causa dell’aggiornamento delle quote dei mercati associati all’evento stesso.
TIPOLOGIA DI SCOMMESSA
Scommessa Singola La singola è una scommessa su un solo evento. La scommessa singola risulterà vincente qualora il pronostico si avveri. La vincita della scommessa si ottiene moltiplicando l’importo scommesso per la singola quota.
Scommessa Multipla La multipla è una scommessa con 2 o più eventi. La scommessa multipla risulterà vincente solo qualora il pronostico di tutti gli eventi giocati nella multipla si avveri. La vincita di una scommessa multipla è stabilita moltiplicando l’importo scommesso per il prodotto delle singole quote (maggiorato di eventuali bonus).
Sistema Il sistema è una giocata, formata da più scommesse insieme, utilizzando più pronostici per i vari eventi. Il numero totale di scommesse effettuate all’interno del sistema corrisponderà a tutte le combinazioni possibili degli avvenimenti selezionati. Sulle combinazioni con stessamolteplicità l’importo puntato dovrà essere uguale.
Sistema integrale Il sistema integrale prevede lo sviluppo di multiple nelle quali si indicano più esiti per lo stesso evento. Il sistema si sviluppa generando più scommesse multiple in modo che il singolo evento compaia una volta sola all’interno di ogni biglietto di giocata generato.
Sistema a correzione d’errore ll sistema a correzione d’errore prevede lo sviluppo di più tipologie di accoppiamenti (singole, doppie, triple ecc..) a seconda del numero di eventi sui quali si scommette, generando più biglietti di giocata (scommesse singole/multiple). Per ogni sistema si possono definire degli avvenimenti che verranno ripetuti in ogni scommessa (fisse), riducendo di conseguenza il numero complessivo dei biglietti emessi. In questa particolare tipologia di sistema non è possibile selezionare più esiti nello stesso evento.
PUNTATA DI GIOCO Per le scommesse in singola ed in multipla, la puntata deve essere un mulitplo di 1€ e l’importo minimo è pari a 2€. Per i sistemi, la puntata di ogni combinazione deve essere un multiplo di 0,05€ e l’importo complessivo del sistema deve essere almeno pari a 2€.
VINCITA MASSIMA Per le scommesse in singola ed in multipla, la vincita deve essere inferiore o uguale a 10.000€. Per i sistemi, la vincita di ogni singola combinazione deve essere inferiore o uguale a 10.000€, mentre la vincita potenziale complessiva non ha limiti, tuttavia il massimale di pagamento è fissato a 50.000€.
REFERTAZIONE La refertazione dei risultati viene effettuata direttamente dal concessionario tenendo conto di: • le informazioni ufficiali delle federazioni sportive competenti o analoghe istituzioni; • le fonti di informazioni indipendenti di provata affidabilità nel caso di eventi non sportivi.
PARITÀ Nel caso di parità degli esiti vincenti si fa riferimento a quanto previsto dall’art. 13, comma 1 D.L. 1° Marzo 2006, n° 111 del regolamento scommesse, che prevede la divisione dell’intera quota per il numero di eventi classificati in parità.
EVENTO SOSPESO E/O RINVIATO Nel caso in cui un incontro sia sospeso saranno refertate tutte le scommesse maturate sul campo. ESEMPIO: si è scommesso sull’ Under/Over 2,5 di una partita di calcio che è sospesa al 50′ sul punteggio di 2-1. La scommessa è valida perché già maturata: infatti è già acquisito l’evento Over e qualsiasi altra variazione del punteggio non avrebbe modificato l’esito della scommessa. Per la scommessa 1X2, invece, il risultato non è definitivo, perché la squadra in quel momento in svantaggio avrebbe potuto pareggiare o vincere. In base al regolamento previsto dai Monopoli, se un match viene rinviato o interrotto il calcolo delle 72 ore previste per il rimborso comincia dalla mezzanotte successiva al giorno di programmazione dell’evento. Nel caso in cui un incontro è rinviato e riprogrammato entro le 72 ore dalla mezzanotte successivo della data stabilita nel programma ufficiale, la scommessa rimarrà valida e sarà refertata secondo l’esito ufficiale. Se l’evento sospeso non si disputa entro le 72 ore dalla mezzanotte successivo della data stabilita nel programma ufficiale, la scommessa verrà rimborsata. Qualora l’evento non disputato facesse parte di una scommessa multipla o di un sistema, tale evento verrà considerato con quota 1.00, modificando di conseguenza anche la somma della potenziale vincita.
RIMBORSI I rimborsi si dividono in: • Rimborso Totale: l’avvenimento non viene disputato. In questo caso tutte le scommesse relative all’avvenimento saranno considerate rimborsate o a quota 1 nel caso di scommesse in multipla. • Rimborso Parziale: l’avvenimento, durante il suo svolgimento, viene sospeso e/o rinviato (Es. una partita di calcio sospesa sul risultato 2-0). In tal caso si procede alla normale refertazione delle scommesse il cui risultato è già maturato sul campo ed al pagamento delle scommesse vincenti, mentre le scommesse non definite saranno normalmente rimborsate (quota 1 nelle multiple). • Rimborso Orario: tutte le giocate pre-match accettate dopo l’inizio effettivo di un determinato avvenimento saranno rimborsate (quota 1 nelle multiple), così come le giocate live accettate dopo l’esito acquisito. Le scommesse relative ad eventi che si differiscono agli standard della FIFA (due tempi da 45 minuti più eventuale recupero), se non preventivamente specificati, verranno refertati con rimborso totale.
REGOLAMENTO SCOMMESSE CALCIO • REGOLE GENERALI • Gli incontri di calcio si disputano tra due squadre e hanno una durata di 90 minuti suddivisi in due periodi, detti “tempi” da 45 minuti. La prima squadra che compone la descrizione dell’avvenimento è individuata come squadra ospitante (squadra di casa), mentre la seconda è individuata come squadra ospitata (squadra ospite). Nel caso in cui la Federazione decide di modificare il programma delle partite ed eventualmente modificare l’abbinamento tra squadra di casa e squadra ospite, tutte le giocate inerenti all’abbinamento errato tra le due squadra saranno rese nulle, quindi rimborsate in caso di scommessa singola, o sarà data a quota 1 nel caso di multiple o sistemi. Per alcune delle scommesse riportate nel seguente regolamento è prevista la modalità di scommessa live, ovvero in tempo reale. • Per quanto riguarda gli eventi di Fifa 2020 non vale la regoal della durata di 90 minuti, abitualmente le partite si svolgono con un format di 6 minuti per tempo quindi un totale di 12 munti. Nel caso in cui vengono utilizzati format diversi da quelli descritti prima le giocate rimangono valite.
INTERO INCONTRO 1X2: Si deve pronosticare il risultato dell’incontro tra la vittoria della squadra di casa (esito 1), pareggio (esito X) e vittoria della squadra ospite (esito 2). DOPPIE CHANCE: Si deve pronosticare il risultato dell’incontro, scegliendo un doppio esito tra quelli dell’1X2 (1X, X2, o 12). 1X2 HANDICAP: Occorre pronosticare l’esito della partita considerando l’handicap (spread) indicato nella scommessa. L’handicap si sottrae alla squadra di casa quando è negativo, mentre si sottrae alla squadra ospite quando è positivo. RISULTATO ESATTO 26 ESITI: Si deve pronosticare l’esatto risultato dell’incontro tra gli esiti proposti. Risultato Esatto Multiplo: Si deve pronosticare il risultato esatto dell’incontro al termine dei soli tempi regolamentari, scegliendo tra i gruppi di esiti presenti nella lista. Esempio: ESITO VINCENTE 1-0/2-0/3-0: La partita di riferimento terminerà 1-0 o 2-0 o 3-0 ESITO VINCENTE 0-1/0-2/0-3: La partita di riferimento terminerà 0-1; 0-2 o 0-3 ESITO VINCENTE 4-0/5-0/6-0: La partita di riferimento terminerà 4-0; 5-0 o 6-0 ESITO VINCENTE 0-4/0-5/0-6: La partita di riferimento terminerà 0-4; 0-5 o 0-6 ESITO VINCENTE 2-1/3-1/4-1: La partita di riferimento terminerà 2-1; 3-1 o 4-1 ESITO VINCENTE 1-2/1-3/1-4: La partita di riferimento terminerà 1-2; 1-3 o 1-4 ESITO VINCENTE 3-2/4-2/4-3/5-1: La partita di riferimento terminerà 3-2; 4-2; 4-3 o 5-1 ESITO VINCENTE 2-3/2-4/3-4/1-5: La partita di riferimento terminerà 2-3; 2-4; 3-4 o 1-5 ESITO VINCENTE 1 – ALTRO (squadra 1 vince con altro risultato): La partita di riferimento terminerà 5-2 o 5-3 o 5-4 o Altro (tutti gli altri esiti non presenti), ESITO VINCENTE 2 – ALTRO (squadra 2 vince con altro risultato): La partita di riferimento terminerà 2-5 o 3-5 o 4-5 o Altro (tutti gli altri esiti non presenti), ESITO VINCENTE X (pareggio) : La partita di riferimento terminerà 0-0 o 1-1 o 2-2 o Altri pareggi UNDER/OVER X,5: Si deve pronosticare se la somma dei goal realizzati nell’incontro dalle due squadre sarà inferiore (esito UNDER) o superiore (OVER) alla soglia specificata (es. Se l’incontro termina con il punteggio di 3-1, le scommesse Under/Over 2,5 avrà esito Over). GOAL/NO GOAL: Si deve pronosticare se entrambe le squadre realizzeranno almeno un goal (esito GOAL) o meno (esito NO GOAL) nell’incontro. MULTI GOAL X-Y: Si deve pronosticare se la somma dei goal realizzati nell’incontro dalle due squadre sarà compresa o meno nei valori del range specificati (es. Se l’incontro termina con il punteggio di 1-2, la scommessa Multi Goal 1-3 avrà esito ‘1-3’). SOMMA GOAL: Si deve pronosticare il numero dei goal realizzati nell’incontro tra gli esiti proposti (0; 1; 2; 3; 4; >4). SOMMA GOAL FINALE 8 ESITI: Si deve pronosticare il numero dei goal realizzati nell’incontro tra gli esiti proposti (0; 1; 2; 3; 4; 5; 6; >6). SOMMA GOAL X SI/NO: Si deve pronosticare se il numero dei goal realizzati nell’incontro sarà uguale al valore specificato o meno (es. Se l’incontro termina con il punteggio di 1-2, la scommessa Somma Goal 4 Si/No avrà esito ‘No’). PARI/DISPARI: Si deve pronosticare se la somma dei goal realizzati nell’incontro dalle due squadre sarà pari o dispari. SEGNA GOAL X: Si deve pronosticare la squadra che realizzerà il goal X-esimo dell’incontro (esiti: TEAM 1; NESSUN GOAL o TEAM 2). SEGNA ULTIMO GOAL: Si deve pronosticare la squadra che realizzerà l’ultimo goal dell’incontro (esiti: TEAM 1; NESSUN GOAL o TEAM 2). MINUTO DEL PRIMO/ULTIMO GOAL: Si deve pronosticare in quale delle sette fasce di minuti proposte sarà realizzato il goal descritto (esiti: 0-15; 16-30; 31-FINE 1° TEMPO; 4660; 61-75; 76-FINE PARTITA; NESSUN GOAL). GOAL NEI PRIMI 10 MINUTI DELL’INCONTRO SI/NO: Si deve pronosticare sarà segnato almeno un goal nei primi 10 minuti dell’incontro. TEMPO PRIMO GOAL: Si deve pronosticare se il primo goal dell’incontro il tempo sarà realizzato nel primo tempo (esito 1), nel secondo tempo (esito 2) o se non sarà realizzato nessun goal (esito X). TEMPO CON MAGGIOR NUMERO DI GOAL 1X2: Si deve pronosticare se il numero di goal realizzati nei due tempi di gioco sarà maggiore nel primo tempo (esito 1), maggiore nel secondo tempo (esito 2), o uguale (esito X). CALCIO D’INIZIO: Si deve pronosticare quale squadra batterà il calcio di inizio dell’incontro.
1° TEMPO/ 2° TEMPO Le scommesse relative al primo o al secondo tempo hanno lo stesso regolamento delle scommesse sull’intero incontro (tranne dove diversamente specificato), ma si riferiscono ai 45 minuti di gioco della frazione, comprensivi di eventuali minuti di recupero. 1X2 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare il risultato della frazione tra la vittoria della squadra di casa, pareggio e vittoria della squadra ospite. DOPPIE CHANCE 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare il risultato della frazione, scegliendo un doppio esito tra quelli dell’1X2. 1X2 HANDICAP 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare il risultato della frazione, tenendo conto che al punteggio della squadra di casa dovrà essere sottratto il valore di handicap specificato. RISULTATO ESATTO 10 ESITI 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare l’esatto risultato della frazione tra gli esiti proposti. UNDER/OVER X,5 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare se la somma dei goal realizzati nella frazione dalle due squadre sarà inferiore o superiore alla soglia specificata. GOAL/NO GOAL 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare se entrambe le squadre realizzeranno almeno un goal o meno nella frazione. MULTI GOAL X-Y 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare se la somma dei goal realizzati nella frazione dalle due squadre sarà compresa o meno nei valori del range specificati. SOMMA GOAL 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare il numero dei goal realizzati nella frazione tra gli esiti proposti (0; 1; 2; >2). SOMMA GOAL X SI/NO 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare se il numero dei goal realizzati nella frazione sarà uguale al valore specificato o meno. PARI/DISPARI 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare se la somma dei goal realizzati nella frazione dalle due squadre sarà pari o dispari. SEGNA GOAL X 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare la squadra che realizzerà il goal Xesimo della frazione. SEGNA ULTIMO GOAL 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare la squadra che realizzerà l’ultimo goal della frazione.
TEMPI SUPPLEMENTARI Le scommesse relative ai tempi supplementari hanno lo stesso regolamento delle scommesse sull’intero incontro (tranne dove diversamente specificato), ma si riferiscono ai soli tempi supplementari, comprensivi di eventuali minuti di recupero. 1X2 EXTRA TIME: Si deve pronosticare l’esito dei soli tempi supplementari tra vittoria della squadra di casa, pareggio e vittoria della squadra ospite. DOPPIE CHANCE EXTRA TIME: Si deve pronosticare l’esito dei soli tempi supplementari, scegliendo tra quelli proposti. UNDER/OVER X,5 EXTRA TIME: Si deve pronosticare se la somma dei goal realizzati nei soli tempi supplementari dalle due squadre sarà inferiore o superiore alla soglia specificata. SEGNA GOAL X EXTRA TIME: Si deve pronosticare la squadra che realizzerà il goal Xesimo dei tempi supplementari.
CASA/OSPITE Le scommesse relative alla squadra di casa o ospite hanno lo stesso regolamento delle scommesse sull’intero incontro (tranne dove diversamente specificato), ma si riferiscono alla prestazione della sola squadra oggetto della scommessa. SEGNA GOAL SQUADRA CASA/OSPITE SI/NO: Si deve pronosticare se la squadra realizzerà almeno un goal nell’incontro. UNDER/OVER X,5 CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se i goal realizzati dalla squadra nell’incontro saranno inferiori o superiori alla soglia specificata. MULTI GOAL X-Y CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se i goal realizzati dalla squadra nell’incontro saranno compresi o meno nei valori del range specificati. SOMMA GOAL CASA/OSPITE: Si deve pronosticare il numero dei goal realizzati dalla squadra nell’incontro tra gli esiti proposti (0; 1; 2; >2). SOMMA GOAL X SI/NO CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se il numero dei goal realizzati dalla squadra nell’incontro sarà uguale al valore specificato o meno. PARI/DISPARI CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se il numero dei goal realizzati dalla squadra sarà pari o dispari. SEGNA GOAL IN ENTRAMBI I TEMPI SI/NO CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se la squadra realizzerà almeno un goal in entrambi i tempi. VINCE ALMENO UN TEMPO SI/NO CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se la squadra realizzerà più goal dell’avversaria almeno in un tempo. VINCE ENTRAMBI I TEMPI SI/NO CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se la squadra realizzerà più goal dell’avversaria in entrambi i tempi. VINCENTE A 0 CASA/OSPITE SI/NO: Si deve pronosticare se la squadra vincerà l’incontro senza subire goal. SEGNA GOAL CASA/OSPITE 1°/2° TEMPO: Si deve pronosticare se la squadra realizzerà almeno un goal nel corso della frazione specificata. SQUADRA 1X2 CASA/OSPITE: Si deve pronosticare se il numero di goal realizzati dalla squadra nei due tempi di gioco sarà maggiore nel primo tempo (esito 1), maggiore nel secondo tempo (esito 2), o uguale (esito X).
COMBOBET Le scommesse combobet (o combo) consistono nel pronosticare il risultato combinato delle due o più scommesse specificate, di cui ereditano il regolamento, salvo ove diversamente specificato. 1X2 + U/O X,5: Si deve pronosticare la combinazione dell’Esito Finale e dell’Under/Over specificato. DOPPIE CHANCE + U/O X,5: Si deve pronosticare la combinazione della Doppia Chance e dell’Under/Over specificato. 1X2 + GOAL/NO GOAL: Si deve pronosticare la combinazione dell’Esito Finale e del Goal/No Goal. DOPPIE CHANCE + GOAL/NO GOAL: Si deve pronosticare la combinazione della Doppia Chance e del Goal/No Goal. GOAL/NO GOAL + U/O X,5: Si deve pronosticare la combinazione del Goal/No Goal e dell’Under/Over specificato. 1°/2° TEMPO (ESITO 1X2 + GOAL/NO GOAL): Relativamente alla frazione specificata, si deve pronosticare la combinazione dell’Esito 1X2 e del Goal/No Goal. 1°/2° TEMPO (ESITO 1X2 + U/O X,5): Relativamente alla frazione specificata, si deve pronosticare la combinazione dell’Esito 1X2 e dell’Under/Over specificato. COMBINAZIONE GOAL/NO GOAL: Si deve pronosticare la combinazione del Goal/No Goal 1° Tempo e del Goal/No Goal 2° Tempo. 1X2 + U/O X,5 + GG/NG: Si deve pronosticare la combinazione dell’Esito Finale e dell’Under/Over specificato e del Goal/No Goal. PARZIALE/FINALE: Si deve pronosticare la combinazione dell’esito (1X2 o Doppie Chance) del primo tempo e l’esito finale (1X2 o Doppie Chance) dell’incontro. Combo A Tre 1×2+Over/Under+GG/NG: Occorre pronosticare contemporaneamente se il risultato finale della partita sarà 1, X o 2, se il numero di gol segnati sarà superiore (over) o inferiore (under) allo spread indicato e se entrambe le squadre segneranno un gol (GG) o almeno una delle due non segnerà alcun gol (NG).
COMBO OR Le scommesse “Combo Or” consistono nel pronosticare il risultato di almeno una delle scommesse specificate, di cui ereditano il regolamento, salvo ove diversamente specificato. 1X2 Finale or 1X2 1T: Si deve pronosticare se si verificherà almeno uno degli esiti indicati nella descrizione. L’esito “No” risulta vincente se tutte le possibilità indicate in descrizione non si realizzano. Se anche una sola delle possibilità indicate nella descrizione della scommessa si realizza, risulta vincente l’esito “SI”. 1X2 or GOAL/NO GOAL: Si deve pronosticare se si verificherà almeno uno degli esiti indicati nella descrizione. L’esito “No” risulta vincente se tutte le possibilità indicate in descrizione non si realizzano. Se anche una sola delle possibilità indicate nella descrizione della scommessa si realizza, risulta vincente l’esito “SI”. 1X2 or UNDER/OVER X,5: Si deve pronosticare se si verificherà almeno uno degli esiti indicati nella descrizione. L’esito “No” risulta vincente se tutte le possibilità indicate in descrizione non si realizzano. Se anche una sola delle possibilità indicate nella descrizione della scommessa si realizza, risulta vincente l’esito “SI”. GOAL/NO GOAL or UNDER/OVER X,5: Si deve pronosticare se si verificherà almeno uno degli esiti indicati nella descrizione. L’esito “No” risulta vincente se tutte le possibilità indicate in descrizione non si realizzano. Se anche una sola delle possibilità indicate nella descrizione della scommessa si realizza, risulta vincente l’esito “SI”.
SCOMMESSE GIOCATORI/MARCATORI Le scommesse sui giocatori o sui marcatori si riferiscono ai 90 minuti regolamentari comprensivi di eventuali minuti di recupero; non sono invece da considerare eventuali tempi supplementari e turni di calci di rigore.
Tutte le scommesse sui giocatori o sui marcatori saranno rimborsate in caso di mancata partecipazione all’incontro del calciatore oggetto della scommessa, mentre saranno refertate normalmente in caso di partecipazione anche parziale.
MARCATORE SI/NO: Si deve pronosticare se il calciatore specificato realizzerà almeno un goal nell’incontro. DOPPIETTA SI/NO: Si deve pronosticare se il calciatore specificato realizzerà due o più goal nell’incontro. TRIPLETTA SI/NO: Si deve pronosticare se il calciatore specificato realizzerà tre o più goal nell’incontro. PRIMO MARCATORE SI/NO: Si deve pronosticare se il calciatore specificato realizzerà il primo goal nell’incontro. MARCATORE SI/NO + RISULTATO ESATTO: Per il calciatore specificato, si deve pronosticare la combinazione del Marcatore SI/NO e del Risultato Esatto 26 Esiti. PRIMO MARCATORE SI/NO + RISULTATO ESATTO: Per il calciatore specificato, si deve pronosticare la combinazione del Primo Marcatore SI/NO e del Risultato Esatto 26 Esiti. 1X2+ MARCATORE SI/NO: Per il calciatore specificato, si deve pronosticare la combinazione del Marcatore SI/NO e dell’1X2. 1X2 + PRIMO MARCATORE SI/NO: Per il calciatore specificato, si deve pronosticare la combinazione del Primo Marcatore SI/NO e dell’1X2. PRIMO MARCATORE INCONTRO: Si deve pronosticare quale tra i calciatori inseriti nella lista realizzerà il primo goal nei tempi regolamentari, inclusi eventuali minuti di recupero. Oltre alla lista dei nomi dei calciatori, sono presenti i seguenti esiti: NESSUN GOAL, AUTORETE, ALTRO (qualsiasi calciatore non presente nella lista). Se un calciatore presente nella lista pubblicata non scende in campo o scende in campo dopo che la prima rete è stata realizzata, le scommesse accettate su di lui saranno considerate perdenti; in questo caso non è previsto il rimborso della scommessa. PRIMO MARCATORE DELLA SQUADRA NELL’INCONTRO: Si deve pronosticare quale tra i calciatori inseriti nella lista realizzerà il primo goal della squadra specificata nei tempi regolamentari, inclusi eventuali minuti di recupero. Oltre alla lista dei nomi dei calciatori, sono presenti i seguenti esiti: NESSUN GOAL, AUTORETE, ALTRO (qualsiasi calciatore non presente nella lista). Se un calciatore presente nella lista pubblicata non scende in campo o scende in campo dopo che la prima rete della squadra specificata è stata realizzata, le scommesse accettate su di lui saranno considerate perdenti; in questo caso non è previsto il rimborso della scommessa.
EXTRA Per quanto riguarda tutti i mercati sui cartellini ai fini delle scommesse non sono considerati i cartellini mostrati ai giocatori in panchina, a quelli già sostituiti, all’allenatore e allo staff tecnico. MODALITA’ DELLA VITTORIA: Si deve pronosticare in che modo terminerà l’incontro tra gli esiti proposti (esiti: Vittoria squadra casa ai tempi regolamentari; Vittoria squadra casa ai tempi supplementari; Vittoria squadra casa ai rigori; Vittoria squadra ospite ai tempi regolamentari; Vittoria squadra ospite ai tempi supplementari; Vittoria squadra ospite ai rigori). PASSAGGIO TURNO: Si deve pronosticare quale squadra supererà il turno ad eliminazione diretta. ESPULSIONE SI/NO: Si deve pronosticare se sarà comminata un’espulsione nell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. La scommessa è riferita soltanto ai giocatori in campo e non in panchina. Sono Anche escluse eventuali Espulsioni di allenatori, dirigenti e staff tecnico. RIGORE SI/NO: Si deve pronosticare se sarà assegnato un calcio di rigore nell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. CALCIO D’ANGOLO X: Si deve pronosticare quale delle due squadre calcerà il calcio d’angolo X-esimo nell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. La scommessa viene certificata sulla base della effettiva battuta del calcio d’angolo e non sulla sua assegnazione. TOTALE CALCI D’ANGOLO: Si deve pronosticare il numero complessivo di calci d’angolo al termine dell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero (esiti: <6; 6-8; 9-11; 12-14; >14). UNDER/OVER X, 5 CALCI D’ANGOLO: Si deve pronosticare se il numero complessivo di calci d’angolo al termine dell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero, sarà inferiore o superiore alla soglia specificata. SQUADRA CHE HA REGISTRATO PIU’ CALCI D’ANGOALO 1X2: Si deve pronosticare quale squadra avrà registrato il numero maggiore di calci d’angolo a suo favore nell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. SQUADRA CHE HA SUBITO PIU’ AMMONIZIONI 1X2: Si deve pronosticare quale squadra avrà registrato il numero maggiore di ammonizioni (cartellini gialli) nell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. POSSESSO PALLA 1X2: Si deve pronosticare quale squadra avrà totalizzato la percentuale più alta del possesso palla nell’incontro, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. METODO DEL 1°GOL: Occorre pronosticare se e in che modo verrà segnato il 1° goal realizzato in partita, considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. Vengono offerti 6 esiti: tiro, testa, rigore, punizione, autogol e nessun gol segnato. Per punizione s’intende la rete realizzata da tiro diretto su punizione (le punizioni di seconda e i calci d’angolo sono considerati come “tiro” ai fini della scommessa). ARBITRO CONSULTA MONITOR VAR SI’/NO: Si deve pronosticare se nell’incontro di riferimento, eventuali tempi supplementari inclusi, sarà consultato (esito SI) o meno (esito NO) il VAR (“Video Assistant Referee”) da parte del direttore di gara. Per consultazione si intende che il direttore di gara andrà di persona a rivedere l’azione sul monitor a bordocampo (“on field review”). Nel caso in cui l’arbitro non faccia ricorso al VAR o si limiti al suo utilizzo tramite il solo dispositivo auricolare (“silent check”) l’esito vincente sarà NO. 1° Tempo Match Cartellini 1X2: Occorre pronosticare a quale squadra verranno assegnati più cartellini durante il primo tempo di della partita. Vengono offerti tre possibili esiti: 1 (alla squadra in casa vengono assegnati più cartellini), X (alle due squadre viene assegnato lo stesso numero di cartellini) e 2 (alla squadra ospite vengono assegnati più cartellini). Totale Cartellini Over/Under: Occorre pronosticare se il numero di cartellini assegnati durante l’incontro sarà superiore (Over) o inferiore (Under) allo spread offerto. Considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. Esatto numero di Cartellini: Occorre pronosticare il numero esatto di cartellini che verranno estratti durante la partita. Vengono offerte 10 fasce: 0-3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, o più. Considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. Primo/Ultimo Cartellino: Occorre pronosticare quale squadra riceverà il primo/ultimo cartellino (giallo o rosso) durante la partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: Casa, Ospite e Nessuno (selezione vincente nel caso in cui nessun giocatore ricevesse cartellini). Considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. 1° Tempo Primo/Ultimo Cartellino: Occorre pronosticare quale squadra riceverà il primo/ultimo cartellino (giallo o rosso) durante il primo tempo della. Vengono offerti 3 possibili esiti: Casa, Ospite e Nessuno (selezione vincente nel caso in cui nessun giocatore ricevesse cartellini) 1° Tempo Espulsione: Occorre pronosticare se durante il primo tempo della partita verrà assegnato almeno un cartellino rosso. Vengono offerti due possibili esiti: Si (verrà assegnato almeno un cartellino rosso) e No (non verrà assegnato nessun cartellino rosso). Cartellino Rosso Casa: Occorre pronosticare se durante la partita verrà assegnato almeno un cartellino rosso alla squadra di casa. Vengono offerti due possibili esiti: Si (verrà assegnato almeno un cartellino rosso) e No (non verrà assegnato nessun cartellino rosso). Considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. 1° Tempo Cartellino Rosso Casa: Occorre pronosticare se durante il primo tempo della partita verrà assegnato almeno un cartellino rosso alla squadra di casa. Vengono offerti due possibili esiti: Si (verrà assegnato almeno un cartellino rosso) e No (non verrà assegnato nessun cartellino rosso). Cartellino Rosso Ospite: Occorre pronosticare se durante la partita verrà assegnato almeno un cartellino rosso alla squadra ospite. Vengono offerti due possibili esiti: Si (verrà assegnato almeno un cartellino rosso) e No (non verrà assegnato nessun cartellino rosso). Considerando solo i tempi regolamentari ed eventuali minuti di recupero. 1° Tempo Cartellino Rosso Ospite: Occorre pronosticare se durante il primo tempo della partita verrà assegnato almeno un cartellino rosso alla squadra ospite. Vengono offerti due possibili esiti: Si (verrà assegnato almeno un cartellino rosso) e No (non verrà assegnato nessun cartellino rosso). Tempo di recupero 1°/2° Tempo: Occorre pronosticare quanti minuti di recupero verranno assegnati nel 1° tempo (o nel 2° tempo). Solamente il recupero indicato dal quarto uomo con la lavagna luminosa sarà considerato. Eventuali minuti aggiuntivi non segnalati non saranno presi in considerazione. Over/Under Falli Commessi Giocatore: Occorre pronosticare se il numero totale di falli commessi durante la partita dal Giocatore indicato sarà superiore (over) o inferiore (under) rispetto allo spread offerto. Sono compresi eventuali tempi supplementari. Over/Under Tiri in Porta Squadra: Occorre pronosticare se il numero totale di Tiri in Porta durante la partita sarà superiore (over) o inferiore (under) rispetto allo spread offerto. Sono compresi eventuali tempi supplementari. Eventuali rigori dopo i tempi regolamentari non saranno presi in considerazione per la refertazione della giocata. Over/Under Tiri in Porta Giocatore: Occorre pronosticare se il numero totale di Tiri in Porta durante la partita dal Giocatore indicato sarà superiore (over) o inferiore (under) rispetto allo spread offerto. Sono compresi eventuali tempi supplementari. Eventuali rigori dopo i tempi regolamentari non saranno presi in considerazione per la refertazione della giocata. Calcio d’inizio: Occorre pronosticare quale squadra batterà il calcio d’inizio. 1X2 Possesso Palla: Occorre pronosticare quale delle due squadre otterrà la migliore percentuale sul possesso palla al termine della partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa otterrà una percentuale di possesso palla superiore al 50%), 2 (la squadra ospite otterrà una percentuale di possesso palla superiore al 50%) e X (entrambe le squadre otterranno un possesso palla pari esattamente al 50%). Sono compresi eventuali tempi supplementari. 1X2 Tiri Totali: Occorre pronosticare quale delle due squadre effettuerà il maggior numero di tiri totali (sia in porta che fuori) durante la partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa effettuerà il maggior numero di tiri totali), 2 (la squadra ospite effettuerà il maggior numero di tiri totali) e X (entrambe le squadre effettueranno lo stesso numero di tiri totali). Sono compresi eventuali tempi supplementari. 1X2 Tiri in Porta: Occorre pronosticare quale delle due squadre effettuerà il maggior numero di tiri in porta durante la partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa effettuerà il maggior numero di tiri in porta), 2 (la squadra ospite effettuerà il maggior numero di tiri in porta) e X (entrambe le squadre effettueranno lo stesso numero di tiri in porta). Sono compresi eventuali tempi supplementari. 1X2 Fuorigioco: Occorre pronosticare quale delle due squadre commetterà il maggior numero di fuorigioco durante la partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa commetterà il maggior numero di fuorigioco), 2 (la squadra ospite commetterà il maggior numero di fuorigioco) e X (entrambe le squadre commetteranno lo stesso numero di fuorigioco). Dispari/Pari Fuorigioco: Occorre pronosticare se il numero totale di fuorigioco commessi durante la partita sarà dispari o pari. 1X2 Falli Commessi: Occorre pronosticare quale delle due squadre commetterà il maggior numero di falli durante la partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa commetterà il maggior numero di falli), 2 (la squadra ospite commetterà il maggior numero di falli) e X (entrambe le squadre commetteranno lo stesso numero di falli). Sono compresi eventuali tempi supplementari Over/Under Falli Commessi: Occorre pronosticare se il numero totale di falli commessi durante la partita sarà superiore (over) o inferiore (under) rispetto allo spread offerto. Sono compresi eventuali tempi supplementari Dispari/Pari Falli Commessi: Occorre pronosticare se il numero totale di falli commessi durante la partita sarà dispari o pari. 1X2 Falli Subiti: Occorre pronosticare quale delle due squadre subirà il maggior numero di falli durante la partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa subirà il maggior numero di falli), 2 (la squadra ospite subirà il maggior numero di falli) e X (entrambe le squadre subiranno lo stesso numero di falli). 1X2 Legni Colpiti: Occorre pronosticare quale delle due squadre colpirà il maggior numero di legni durante la partita. Per “legni” si intendono sia i pali che le traverse. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa colpirà il maggior numero di legni), 2 (la squadra ospite colpirà il maggior numero di legni) e X (entrambe le squadre colpiranno lo stesso numero di legni). 1X2 Assist: Occorre pronosticare quale delle due squadre effettuerà il maggior numero di assist durante la partita. Vengono offerti 3 possibili esiti: 1 (la squadra in casa effettuerà il maggior numero di assist), 2 (la squadra ospite effettuerà il maggior numero di assist) e X (entrambe le squadre effettueranno lo stesso numero di assist). Goal nei Primi “n” minuti. Si deve pronosticare se sarà segnato (esito SI), o meno (esito NO), almeno un gol nei primi “n” minuti di gioco dell’incontro. Se n = 5, il pronostico va dal fischio d’inizio al minuto 04:59; Se n = 10, il pronostico va dal fischio d’inizio al minuto 09:59; Se n = 15, il pronostico va dal fischio d’inizio al minuto 14:59; Se n = 20, il pronostico va dal fischio d’inizio al minuto 19:59; Se n = 30, il pronostico va dal fischio d’inizio al minuto 29:59;
ANTEPOST Le scommesse Antepost non si riferiscono ad un singolo incontro ma ad una intera giornata o manifestazione inclusi eventuali Playoff se non diversamente specificato. ACCOPPIATA (VINCENTE + CAPOCANNONIERE): Si deve pronosticare il corretto abbinamento degli esiti della scommessa sulla Squadra vincente e sul Vincente classifica cannonieri, scegliendo tra le possibili combinazioni proposte. Per definire il capocannoniere si fa riferimento alla classifica dei marcatori diramata dall’organo ufficiale organizzatore della manifestazione. CALCIOMERCATO: Si deve pronosticare se un calciatore al momento della chiusura della sessione del mercato sarà stato oggetto di variazione di tesseramento rispetto al periodo precedente. La certificazione per tale scommessa sarà effettuata al termine della sessione del mercato. Nulla valgono eventuali modifiche di tesseramento apportate da organismi di Giustizia Sportiva nazionali e/o internazionali. COMPOSIZIONE PODIO IN ORDINE: Si deve pronosticare l’esatta composizione (ordine compreso) del podio della manifestazione. GIOCATORE NUMERO GOAL DELLA MANIFESTAZIONE: Si deve pronosticare il numero di goal realizzati nella manifestazione dal giocatore proposto (esiti: 0, 1, 2, 3, 4, 5, >5), considerando i tempi regolamentari ed eventuali supplementari, ma non eventuali turni di calci di rigore. In caso di mancata partecipazione alla manifestazione del calciatore (per partecipazione, si intende che il giocatore sia effettivamente sceso in campo durante i tempi regolamentari o supplementari) le scommesse sono considerate a rimborso. MARCATORE 1X2: Si deve pronosticare chi tra i due giocatori specificati (partecipanti alla stessa manifestazione, es. Mondiali di calcio) avrà ealizzato il maggior numero di goal al termine della manifestazione. MIGLIOR MARCATORE DELLA SQUADRA NELLA MANIFESTAZIONE: Si deve pronosticare, per una squadra, il giocatore, tra quelli proposti, che al termine della manifestazione avrà realizzato il maggior numero di goal. In caso di parità, si definisce miglior marcatore della squadra il giocatore che ha realizzato per primo un goal nella manifestazione. MIGLIORE ATTACCO: Si deve pronosticare, in una specifica manifestazione, la squadra che segnerà il maggior numero di goal. Nei casi di parità, per definire il migliore attacco del gruppo, si fa riferimento alla classifica stilata dall’organo competente della manifestazione il giorno prima dell’inizio della manifestazione. Si considera migliore attacco quello della squadra che occupa la posizione più alta nella classifica. MIGLIORE DIFESA: Si deve pronosticare, in una specifica manifestazione, la squadra che subirà il minor numero di goal. Nei casi di parità, per definire la migliore difesa del gruppo, si fa riferimento alla classifica stilata dall’organo competente della manifestazione il giorno prima dell’inizio della manifestazione. Si considera migliore difesa quella della squadra che occupa la posizione più alta nella classifica. MIGLIORE SQUADRA DELLA CONFEDERAZIONE: Si deve pronosticare la squadra che, tra le squadre appartenenti ad una specifica Confederazione di calcio proposta, conquisterà il miglior piazzamento finale al termine della manifestazione. Nei casi di parità, per definire la migliore squadra della Confederazione, si fa riferimento alla classifica mondiale delle squadre diramata il giorno prima dell’inizio della manifestazione dalla federazione internazionale. Si considera migliore squadra quella che occupa la posizione più alta nella classifica. PIAZZAMENTO FINALE NEL TORNEO: Si deve pronosticare la fase del torneo in cui sarà eliminata la squadra specificata. FASE ELIMINAZIONE: Si deve pronosticare la fase del torneo in cui sarà eliminata la squadra specificata. PIAZZAMENTO NEL GIRONE DEL VINCENTE: Si deve pronosticare il piazzamento nel girone di appartenenza che ha ottenuto la squadra vincitrice della manifestazione, scegliendo tra i due esiti possibili: 1° posto e 2° posto. NUMERO DI GOAL SEGNATI NEL GIRONE: La scommessa consiste nel pronosticare il numero goal segnati in tutte le partite di uno specifico girone, scegliendo tra gli esiti proposti (esiti; 0-9; 10-12; 13-15; 16-18; 19-21; > 21). POSSIBILE ACCOPPIATA TERZO E QUARTO POSTO: Si deve pronosticare quali saranno le squadre che parteciperanno alla finale per il 3° e 4° posto, scegliendo tra le accoppiate proposte. QUALIFICATO SI/NO: Si deve pronosticare se la squadra proposta otterrà o meno il diritto a disputare una determinata competizione oppure ad accedere al turno successivo di una determinata competizione. SQUADRA DEL CAPOCANONNIERE: Si deve pronosticare la squadra di appartenenza del capocannoniere di una manifestazione, tra quelle proposte nella lista. SQUADRA PIAZZAMENTO FINALE: Si deve pronosticare la fase del torneo in cui sarà eliminata la squadra specificata. SQUADRA PUNTI NEL GIRONE: Si deve pronosticare il numero totale di punti in classifica che la squadra specificata otterrà al termine della fase a gironi. SQUADRA RETROCESSA IN SERIE B SI/NO: Si deve pronosticare se una determinata squadra sarà retrocessa in Serie B al termine della stagione. SQUADRA PROMOSSA IN SERIE A SI/NO: Si deve pronosticare se una determinata squadra verrà promossa in serie A al termine del campionato di calcio di Serie B, tenendo eventualmente conto dei relativi playoff. TESTA A TESTA: Si deve pronosticare quale, tra le due squadre proposte, otterrà una posizione migliore, oppure passerà il turno, in una determinata competizione. Sono possibili due soli esiti: 1 o 2. Nel caso in cui la scommessa si riferisca ad un Campionato si tiene conto della classifica al termine della stagione regolare, sono quindi esclusi i playoff e playout. In caso di finali di coppa, la scommessa si riferisce a chi vincerà la manifestazione coppa in mano). UNDER/OVER X,5 NUMERO DI GOAL SEGNATI IN UNA GIORNATA: Si deve pronosticare se il numero complessivo dei goal realizzati in tutte le partite di una specifica giornata di una determinata manifestazione sarà inferiore o superiore alla soglia specificata. L’accettazione del gioco su detta scommessa è chiusa in coincidenza dell’inizio della prima partita della specifica giornata. Ai fini della refertazione si devono considerare due goal in caso di sospensione o rinvio di una partita mentre l’intera scommessa andrà a rimborso in caso di un numero superiore di partite sospese. VINCENTE: Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto di una manifestazione (es. Vincente Campionato Italiano Serie A). VINCENTE ACCOPPIATA GRUPPO: Si deve pronosticare le prime due squadre nella classifica finale del girone specificato. VINCENTE CLASSIFICA CAPOCANNONIERI: Si deve pronosticare il giocatore, tra quelli presenti nella lista proposta, che al termine della manifestazione avrà realizzato il maggior numero di goal durante i tempi regolamentari ed eventuali supplementari, compreso il recupero. In caso di parità di goal si fa riferimento alla classifica dei marcatori diramata dall’organo ufficiale organizzatore della manifestazione. In caso di ulteriore parità si tiene conto da quanto previsto dal Regolamento delle Scommesse sportive (decreto n.111 del 01/03/2006). VINCENTE PER LA PRIMA VOLTA: Si deve pronosticare se la squadra vincitrice della manifestazione si aggiudicherà il titolo per la prima volta. X VINCENTE TRIPLETE: Si deve pronosticare se la squadra indicata vincerà nella stessa stagione il Campionato, la Coppa nazionale e la Champions League. Qui di seguito il dettaglio delle competizioni per nazione: 1) Francia: Campionato Ligue 1, Coppa di Francia, Champions League 2) Germania; Campionato Bundesliga, Coppa Germania, Champions League 3) Inghilterra: Campionato Premier League, Fa Cup, Champions League 4) Italia: Campionato Serie A, Coppa Italia e Champions League 5) Spagna: Campionato Liga, Coppa del Re, Champions League