sequestro centro scommesse

Scommesse Illegali: Fine 2018 nell’insegna di Sanzioni e Sequestri nel Sud Italia

Scommesse Illegali: Fine 2018 nell’insegna di Sanzioni e Sequestri nel Sud Italia

 

  • 19/12/2018 Crotone, Focus ‘ndrangheta: scommesse online senza autorizzazione, sanzionate due sale e un circolo privato

Pugno duro contro il gioco irregolare nella provincia di Crotone. Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale – Focus ‘ndrangheta” in un circolo privato, con attivo un punto di ricarica conti online, sono state sequestrate 10 postazioni internet. Il presidente del circolo è stato sanzionato per un importo edittale di 20mila euro, per aver messo a disposizione “apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentivano ai soci di giocare sulle piattaforme di gioco messe a disposizione dei concessionari online, da soggetti autorizzati all’esercizio dei giochi a distanza, ovvero da soggetti privi di qualsiasi titolo autorizzatorio rilasciato dalle competenti autorità”. Sono state invece sequestrate tre postazioni internet in due sale scommesse site nel comune di Rocca di Neto. Anche qui era possibile effettuare scommesse online senza autorizzazioni. Ne è seguita una contestazione amministrativa per ciascun titolare per un importo edittale di 20 mila euro.

 

Stretta contro il gioco irregolare nel Vibonese. Il questore di Vibo ha sospeso la licenza per due centri scommesse. In particolare, è stata sospesa per 15 giorni la licenza di un locale situato a Serra San Bruno e per 10 giorni quella di un’attività di Spadola. Entrambi i centri di raccolta scommesse sono risultati di proprietà della stessa persona. Tali disposizioni nascono in seguito ad un’attività di controllo degli agenti di Polizia. Nell’ambito di tali verifiche, è stata accertata in un centro l’assenza del titolare e la presenza al suo posto di una persona che non poteva esercitare l’attività di raccolta delle scommesse e la mancanza della tabella dei giochi proibiti. Sono state riscontrate irregolarità anche nell’altro centro. Il proprietario dei locali è stato inoltre denunciato.

 

  • 18/12/2018 Operazione Dda Bari: arresti domiciliari per i Martiradonna

Vito e Francesco Martiradonna, padre e figlio ritenuti a capo dell’organizzazione mafiosa con base logistica a Bari e accusati di aver messo in piedi un’articolata rete internazionale di scommesse illegali on line, lasciano il carcere e finiscono agli arresti domiciliari. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Bari con il parere favorevole della Procura. I due, con un’altra ventina di persone incluso Tommy Parsi, figlio del boss di Japigia Savinuccio, sono stati arrestati arrestati il 14 novembre nell’ambito della maxi inchiesta, coordinata dalla Dda di Bari e che ha portato all’arresto di oltre 60 persone in tutta Italia.

 

  • 18/12/2018 Siracusa: scommesse online irregolari in un internet point e in un’agenzia, sanzioni per 40mila euro

Stretta sul gioco irregolare a Siracusa. Sono state riscontrate violazioni riguardanti la raccolta delle scommesse online in un internet point e in un’agenzia di scommesse. La Polizia ha quindi elevato sanzioni per un totale di 40mila euro ai danni dei gestori dei due locali. Sono stati sequestrati anche cinque pc.

 

  • 17/12/2018 Napoli, due esercizi sanzionati per mancato rispetto orari

Stretta contro il gioco irregolare a Napoli. La polizia Municipale ha svolto nel weekend appena trascorso un’intensa attività di controllo in sale scommesse e punti gioco per verificare il rispetto della normativa che stabilisce limiti orari per il funzionamento degli apparecchi e di apertura delle sale da gioco. In via Santa Lucia due sale scommesse sono state sanzionate per mancato rispetto dell’orario di chiusura ed una anche per assenza del titolare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Chiama ora!