Serie A 37a giornata di campionato, mancano due incontri al termine del campionato, si comincia con l’anticipo di sabato sera delle 18.00 che vedrà affrontarsi Hellas Verona-Udinese. La squadra di casa ha qualche residuo di speranza di qualificarsi alle coppe europee grazie al raggiungimento del sesto posto, l’Udinese non avrà il dente avvelenato avendo raggiunto la salvezza tranquilla. Quasi scontata la vittoria dei veneti. Il sabato sera alle 20:45 avrà luogo lo scontro tra Inter e Lazio. Ormai certa del posto in Europa la squadra nerazzurra potrebbe concedere qualcosa ai biancocelesti. Propongo una doppia chance X2 così da non rischiare troppo. La partita della domenica a pranzo sarà Atalanta-Milan, i rossoneri devono puntare a vincere per raggiungere i preliminari di Europa League mentre l’altra lombarda ha detto addio già da qualche settimana al sogno europeo. Fiducia alla voglia di riscatto del Milan puntando sul segno 2.
Bologna-Catania vede i siciliani ormai in Serie B, qualche speranza in più per i felsinei che, per rimanere nella massima serie, devono vincere per forza. Esito 1 molto prevedibile. Cagliari-Chievo è una partita da 1X2. Il Chievo cercherà di guadagnare punti importanti per rassicurare la posizione, il Cagliari davanti a 12.000 tifosi che hanno ricevuto il permesso di entrare dalla Questura vogliono fare bella figura. Consiglio un pareggio che non scontenti nessuno. Livorno-Fiorentina è un derby toscano molto sentito. Dopo la sconfitta in Coppa Italia i viola vogliono subito riscattarsi allontanando sempre di più l’Inter. L’esito non è scontato e opto per l’X2.
Samdporia-Napoli la sfida tra chi ormai ha ottenuto i propri obiettivi, mi aspetto pochi goal. Propongo un Under 3,5. Sassuolo-Genoa potrebbe essere la partita della svolta per la squadra emiliana che, vincendo, sarebbe sicura della permanenza. La doppia chance 1X è una quota certa. Concludono le partite delle 15:00 Torino-Parma che giocano per un posto in Europa. Sarà una partita aperta a qualsiasi risultato, è giocabile il GOAL. Roma-Juventus è la partita della vendetta e davanti ai tifosi giallorossi Totti e compagni non vogliono perdere. L’1X sembra assicurato.
Sabato 10 maggio, ore 18.00
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Marques, Albertazzi; Romulo, Donadel, Halfredsson; Gomez, Toni, Marquinho.
A disposizione: Nicolas, Borra, Pillud, Moras, Gonzalez, Cirigliano, Cacia, Martinho, Donsah, Jankovic, Rabusic. Allenatore: Mandorlini.
UDINESE (4-3-2-1): Scuffet; Widmer, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Allan, Badu, Pinzi; Fernandes, Pereyra, Di Natale.
A disposizione: Brkic, Kelava, Naldo, Bubnjic, Yebda, Mlinar, Douglas, Nico Lopez, Zielinski, Lazzari, Muriel, Jadson. Allenatore: Guidolin.
Sabato 10 maggio, ore 20.45
INTER (3-5-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Samuel; Jonathan, Hernanes, Kuzmanovic, Kovacic, Nagatomo; Palacio, Icardi.
A disposizione: Carrizo, Castellazzi, Campagnaro, Taider, Andreolli, Botta, Zanetti, Alvarez, D’Ambrosio, Guarin, Milito. Allenatore: Mazzarri.
LAZIO (4-3-3): Berisha; Konko, Biava, Cana, Radu; Onazi, Ledesma, Biglia; Candreva, Mauri, Keita.
A disposizione: Strakosha, Guerrieri, Dias, Ciani, Novaretti, Pereirinha, Gonzalez, Felipe Anderson, Kakuta, Perea, Klose. Allenatore: Reja.
Domenica 11 maggio, ore 12.30
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Benalouane, Lucchini, Stendardo, Brivio; Raimondi, Baselli, Carmona, Bonaventura; Moralez, Denis.
A disposizione: Sportiello, Yepes, Nica, Del Grosso, Bellini, Cigarini, Giorgi, Migliaccio, De Luca, Kone, Brienza, Betancourt. Allenatore: Colantuono.
MILAN (4-2-3-1): Amelia; De Sciglio, Rami, Mexes, Constant; De Jong, Montolivo; Poli, Kaka, Taarabt; Balotelli.
A disposizione: Gabriel, Bonera, Abate, Zapata, Emanuelsson, Muntari, Essien, Honda, Robinho, El Shaarawy, Pazzini. Allenatore: Seedorf.
Domenica 11 maggio, ore 15.00
BOLOGNA (3-5-1-1): Curci; Mantovani, Natali, Sorensen; Garics, Khrin, Pazienza, Christodoulopoulos, Morleo; Kone, Bianchi.
A disposizione: Malagoli, Crespo, Mantovani, Cech, Ibson, Paponi, Friberg, Cristaldo, Acquafresca. Allenatore: Ballardini.
CATANIA (4-3-3): Frison; Peruzzi, Rolin, Gyomber, Monzon; Plasil, Lodi, Rinaudo; Bergessio, Barrientos, Leto.
A disposizione: Legrottaglie, Ficara, Keko, Capuano, Castro, Izco, Garufi, Biraghi, Boateng, Fedato, Petkovic. Allenatore: Pellegrino.
Domenica 11 maggio, ore 15.00
CAGLIARI (4-3-3): Avramov; Perico, Rossettini, Astori, Murru; Dessena, Eriksson, Tabanelli, Ibraimi; Sau, Ibarbo.
A disposizione: Carboni , Del Fabro, Avelar, Oikonomou, Cossu, Barella, Loi. Allenatore: Pulga
CHIEVO (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli,Cesar; Dramé; Radovanovic, Rigoni, Guarente, Hetemaj; Thereau, Paloschi.
A disposizione: Puggioni, Squizzi, Dos Santos, Rubin, Bernardini, Bentivoglio, Guana, Lazarevic, Paredes, Obinna, Sardo, Stoian. Allenatore: Corini.
Domenica 11 maggio, ore 15.00
LIVORNO (4-3-3): Bardi; Piccini, Rinaudo, Emerson, Castellini; Benassi, Duncan, Biagianti; Siligardi, Belfodil, Mesbah.
A disposizione: Anania, Aldegani, Ceccherini, Gemiti, Tiritiello, Borja, Coda, Bartolini, Bruzzi, Mosquera. Allenatore: Nicola.
FIORENTINA (4-3-3): Rosati; Tomovic, Savic, Rodriguez, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Cuadrado, Rossi, Mati Fernandez.
A disposizione: Lupatelli, Diakite, Pasqual, Roncaglia, Hegazi, Ambrosini, Anderson, Wolski, Matos, Joaquin, Matri. Allenatore: Montella.
Domenica 11 maggio, ore 15.00
SASSUOLO (4-3-3): Pegolo; Antei, Ariaudo, Cannavaro, Ziegler; Magnanelli, Chibash, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone.
A disposizione: Pomini, Polito, Mendes, Terranova, Rosi, Biondini, Brighi, Marrone, Masucci, Floro Flores, Floccari. Allenatore: Di Francesco
GENOA (3-4-3): Perin; Antonini, Burdisso, Marchese; Vrsaljko, Cofie, Bertolacci, Antonelli; Fetfatzidis, Gilardino, Sculli.
A disposizione: Bizzarri; Donnarumma, De Maio, Motta, Gamberini, Cabral, Kucka, Konate, Calaiò, Held. Allenatore: Gasperini
Domenica 11 maggio, ore 15.00
TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Maksimovic, Kurtic, Vives, El Kaddouri, Darmian; Cerci, Immobile.
A disposizione: L. Gomis, Berni, Vesovic, Gazzi, Tachtsidis, Meggiorini, Barreto, Larrondo, Barreca. Allenatore: Ventura.
PARMA (4-3-3): Mirante; Cassani, Lucarelli, Paletta, Molinaro; Marchionni, Gargano, Parolo; Biabiany, Cassano, Schelotto.
A disposizione: Pavarini, Bajza, Gobbi, Sall, Rossini, Galloppa, Marchionni, Mauri, Obi, Munari, Amauri. Allenatore: Donadoni.
Domenica 11 maggio, ore 15.00
SAMPDORIA (4-3-3): Fiorillo, De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini, Krsticic, Palombo, Soriano, Eder, Maxi Lopez, Gabbiadini.
A disposizione: Da Costa, Falcone, Costa, Fornasier, Rodriguez, Salamon, Berardi, Renan, Bjarnason, Sestu, Maxi Lopez, G. Sansone. Allenatore: Mihajlovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina, Mesto, Fernandez, Henrique, Ghoulam, Jorginho, Inler, Callejon, Hamsik, Mertens, Pandev.
A disposizione: Doblas, Colombo, Reveillere, Zuniga, Maggio, Behrami, Bariti, Radosevic, Insigne, Hamsik. Allenatore: Benitez.
Domenica 11 maggio, ore 20.45
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Dodo; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Gervinho, Totti, Destro.
A disposizione: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Toloi, Torosidis, Mazzitelli, Taddei, Ricci, Bastos, Florenzi, Ljajic. Allenatore: Rudi Garcia.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Llorente, Tevez.
A disposizione: Storari, Rubinho, Ogbonna, Caceres, Peluso, Isla, Padoin, Pepe, Quagliarella, Vucinic, Giovinco, Osvaldo. Allenatore: Antonio Conte.