offerte - attivazionigratuite.it

Vuoi Aprire un’attività e metterti in proprio senza soldi o quasi?

Vuoi Aprire un’attività e metterti in proprio senza soldi o quasi?

Visto che a livello globale, di questi tempi, il lavoro scarseggia e le assunzioni rappresentano un fenomeno sempre più raro, sono in molti quelli che tentano il tutto per tutto credendo ed investendo su loro stessi, aprendo un Punto Scommesse pur, spesso e volentieri, senza realmente possedere fondi necessari all’avvio.

In primis è da chiarire che, al contrario di quanto esposto dal titolo, non è possibile aprire un’attività del genere e mettersi in proprio senza avere il minimo capitale di partenza. E’ possibile invece aprire un’attività partendo con investimenti ridotti. Il punto focale sarà quello di evitare gli sperperi e tenere da parte il nostro micro capitale per la risoluzione di eventuali problematiche dell’ultimo minuto. Sì, perchè partire senza neanche un euro…purtroppo è impensabile, ma con un capitale minimo è fattibile…se si seguono poche e semplici regole.

La sostanza e la mission aziendale di AttivazioniGratuite.it, in realtà è proprio questa; la nostra consulenza infatti dà la possibilità di limitare l’investimento, realizzando una sala di giochi e servizi completa e remunerativa; questo perchè siamo mandatari di diverse tipologie di giochi e servizi senza costi di attivazioni o costi fissi. Naturalmente le possibilità di guadagno che possiamo offrire vanno poi abbinate a costi di start up e costi d’impresa ridotti e razionalizzati.

 

Start-up a Basso Costo, le 4 Regole Fondamentali:

 

1. Risparmia sui Costi di Costituzione e sulla P.IVA

Il primo step per organizzare la tua attività, è porsi la domanda “in che modo costituirla?”. Il metodo per risparmiare il più possibile sui costi di avviamento, è fondare un’associazione; questa formula, oltre ad essere più semplice ed economica nelle fasi di costituzione e gestione, consente di avvalersi di significative agevolazioni fiscali. Infatti, in questo modo sarà possibile eliminare costi fissi e tasse proprie delle attività commerciali (come studi di settore, INPS, commercialista,…). Naturalmente questa tipologia di attività limita il numero di clienti ai soli associati, ma per un’iniziale start-up è un ottimo compromesso.

In questa fase non sarai solo, perché ti seguiremo passo passo; potrai avere la nostra consulenza gratuita, in particolare:

  1. Redazione dell’atto costitutivo e dello statuto dell’associazione sportiva dilettantistica. Gli atti saranno preparati e registrati presso l’agenzia delle entrate, al fine di usufruire delle agevolazioni fiscali previsti dalla legge e ottenere l’iscrizione ai registri delle federazioni sportive o enti di promozione;
  2. Affiliazione alla federazione sportiva o all’ente di promozione sportiva di riferimento e disbrigo di tutte le relative pratiche. Inoltre, vantiamo una convenzione con il maggior ente di promozione sportiva in Italia.

 

2. Risparmia sulla locazione della tua attività: la lungimiranza è il segreto del successo!

Avere a disposizione uno spazio funzionale, facilmente raggiungibile e confortevole dove accogliere i tuoi clienti e gestire la tua nuova attività è importante e necessario per il tipo di giochi e servizi che andremo ad attivare, ma per qualcuno è un lusso che (forse) è possibile posticipare nel tempo perché, se nel breve periodo ti accontenti di un negozio nel tuo magazzino o presso la tua abitazione,  oltre a sottrarti alla necessità di doverti svenare dal punto di vista economico con tot affitti anticipati, corsi sulla sicurezza, bollette, ecc., non ti costringe nemmeno ad impegnarti con lunghi contratti di locazione prima di sapere se la giovane azienda riuscirà davvero a farsi spazio nel mercato.

 

3. Limita le assunzioni o non assumere proprio

Considerati i costi stellari oggi previsti per assunzioni e contratti di lavoro, se scegli di avviare un progetto imprenditoriale, cerca di fare il possibile per creare un realtà snella che non necessiti per forza di personale interno per il suo avviamento. Certo, non puoi sicuramente fare tutto da solo ma, per lo meno, hai la possibilità di affidare le mansioni più urgenti a free lance e collaboratori esterni con partita IVA, che ti permettano (al posto di dover mantenere dispendiose posizioni lavorative con i relativi contributi, costi sanitari, oneri fiscali, ecc.) di pagare soltanto per i progetti realmente commissionati.

 

4. Recupera, ricicla, riutilizza: ogni euro risparmiato è un euro che può servire per investimenti futuri!

Anche se quando lanci una realtà commerciale, preso dall’euforia del momento, puoi essere indotto a comprare computer, mobili ed accessori di ultima generazione e dal design accattivante, devi renderti conto il prima possibile del fatto che, nella maggior parte dei casi, si tratta sempre di cose superflue delle quali puoi tranquillamente fare a meno: se ti servono davvero oggetti del genere perché ti manca il pc, la stampante o mobili per i tuoi clienti, guardati intorno e cerca di trovare soluzioni riciclabili che, almeno nell’immediato, ti consentano di non dover sostenere inutili spese, o in alternativa puoi acquistare tramite il nostro store online pc rigenerati e mobilio in base alle tue esigenze a prezzi ridotti.

Passare da una semplice idea di business ad aprire un’attività e mettersi in proprio con finanze molto limitate non è certo cosa semplice ma, con delle piccole accortezze quotidiane, e razionalizzando l’investimento al necessario, puoi incrementare le possibilità di successo in modo tale da raggiungere il traguardo senza comunque rischiare da principio il tracollo finanziario.

 

Contattaci e dai vita alla Tua Attività!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Chiama ora!